Ogni nazione ha nel suo assetto istituzionale cose positive e cose negative, il compito del politico è quello di ridurre o eliminare i fattori negativi, in Italia si direbbe quei fattori di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese- Art. 3 della Costituzione italiana secondo comma.
In Italia, tra questi fattori negativi – perché degenerati- c’è la casta, mi chiedo: Come sarà possibile correggere una tale degenerazione del sistema istituzionale?
Mi spiego con un apparente paradosso: Una delle poche cose utili che i politici potrebbero fare in questo momento, è assumere delle iniziative contro se stessi!!!
In realtà la soluzione più semplice a questo dilemma, può essere offerta dall’istituzione della “non professionalizzazione dell’attività politica”.
Si sa che una permanenza troppo prolungata al potere determina uno separazione tra politica e società civile, favorisce corruzione, clientele, nepotismo separa, in sostanza, i rappresentati dai rappresentati, gli unici, questi ultimi a detenere effettivamente il potere.
Quindi un mandato, rinnovabile al massimo per un’altra volta, e poi via si torna a casa a fare quello che si faceva prima, con gli allori o i disonori del caso, in questo modo si sortirebbero molti vantaggi del tipo:
– Rinnovamento costante di tutta una classe dirigente.
– Miglioramento dell’interscambio culturale tra rappresentanti e cittadini.
– Fine del lobbismo politico-economico.
– Diminuzione dei fenomeni di corruzione, perché i corruttori non avrebbero più elementi fissi.
– Maggiore attenzione alle istanze più innovative.
– Distribuzione più equa delle spese per la politica.
– Migliore circolazione della burocrazia sia a livello centrale che periferico.
Certo, si potrebbe un po’ peccare di inesperienza, ma meglio un inesperto che un disonesto, del resto come affermava Max Weber: Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla… e il Governo Monti c’è ne sta dando un’ampia dimostrazione…!!!