
Se parlassimo con un rappresentante politico del centro-destra, in particolar modo con quelli di forza italia, alla domanda: ma voi che cosa avete fatto quando eravate al Governo?! Ci farebbero un elenco considerevole di Leggi che sono state approvate, molte delle quali con effetti devastanti, -vedi Fornero condivisa anche dal centro-sinistra-! C’è da notare che nonostante questa anomala produzione legislativa, di cui spesso manca l’attuazione e conseguente applicazione, i problemi sostanziali del Paese, non sono stati minimamente sfiorati, anzi si sono aggravati.
Allo stesso modo, ho l’impressione che il Governo Renzi al di là della mirabile propaganda, delle tante riforme annunciate, delle cose che sono state fatte, e di quelle che si faranno, nel bene e nel male, comunque i VERI PROBLEMI DEL PAESE RESTERANNO GLI STESSI ANCORA PER MOLTI ANNI! Disoccupazione di qualsiasi ordine specie e dimensione –giovanile, mezza età, senile…-, debito pubblico clinicamente irrisolvibile, corruzione endemica, sperequazione congenita, criminalità…l’Italia è e resterà un Paese in forte recessione!
Lo stesso profilo è quello sostenuto in Europa, basti solo pensare al modo vergognoso con cui l’Unione affronta i problemi, compreso quello dell’immigrazione, dei marò, per non parlare degli altri problemi strutturali e/o che hanno a che fare con la democrazia!
Il concetto è lo stesso: bisogna cambiare tutto affinchè tutto resti uguale! E per fare questo c’è bisogno di uno che parli bene e Renzi questo lo sa fare molto bene, ma tra il dire e il fare…
Alla fine, se mai ci sarà una fine, di questo percorso renziano, avremo da un lato le riforme renziane, che non so sino a che punto potranno cambiare la forma di Stato o di Governo o lo status dell’economia; qualche apologia in seno alla pubblica amministrazione o sul mercato del lavoro, ma poi quando si andranno a fare i conti, nulla sarà cambiato, come puntualmente certificherà l’ISTAT, -le cui statistiche ricordiamolo vanno lette al ribasso-, o la CGIA di Mestre, discorso a parte andrà fatto per le opinioni espresse e i voti dati da parte di quotidiani indipendenti quali la Repubblica, il Corriere della Sera e organi “imparziali” quali la RAI, per cui sicuramente saremo a un punto di svolta(!!!)
C’è bisogno, giusto per il gusto di non essere presi in giro, di distinguere la propaganda, dalla vera adozione di provvedimenti che vadono a incidere in maniera sostanziale sulla risoluzione dei problemi; defiscalizzazione, costo del lavoro, corruzione, evasione, sperpero di danaro pubblico, misure attrattive di capitali dall’estero, divisione tra banche commerciali e banche per investimenti, turismo, cultura…dove sono i provvedimenti?!
Credetemi se vi dico che c’è più sostanza nel programma di Oscar Giannino o dell’ex Ministro Passera!!!
E se qualcosa c’è stato, perché i problemi restano gli stessi, anzi peggiorano?!
Ah, dimenticavo c’è la speranza, la stessa che stiamo cercando di esportare in Europa, ma quei maledetti del PPE di cui fanno parte la Merkel cosi come l’ex cavaliere, hanno già dichiarato che non si transige sui debiti assunti e sui patti stipulati!
Politica e politici, nascono per risolvere i problemi, se essi non vengono risolti o peggio ancora ci si specula sopra, è fondamentale per una vera democrazia, mandare a casa i responsabili, purtroppo gli italiani da Mussolini in poi sono stati educati a credere nel capo carismatico che tutto può e tutto risolve!!! Le masse enormi che hanno dato la propria fiducia a Renzi, se questa per l’ennesima volta sarà tradita, avranno mai il coraggio di rimettere in discussione se stessi e il proprio voto? Oppure ricadranno nell’errore di pensare che gli stessi possano cacciare per l’ennesima volta il coniglio dal cilindro mostrandolo come il salvator mundi?! Se sono rose fioriranno, se fioriranno solo ortiche è un vero peccato che le debbano mangiare anche chi non ha mai creduto solo nei bei discorsi, anche perché se la speranza può riempire i cuori e le menti di alcuni, certo non la pancia… … …
P.S. Consentitemi una piccola soddisfazione: ho sentito il noto giornalista Giovanni Minoli su la7 invitare più volte il Presidente del Consiglio a parlare con il Prof. Guarino, decano dei costituzionalisti, il quale da molto tempo afferma con precisi passaggi tecnico-giuridici la irregolarità del fiscal compact!!!
La stessa tesi l’ho sostenuta già nel 11/ 04/1/2013
https://codicesociale.wordpress.com/2013/04/11/opinioni-che-contano/
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »